Risorse

Finalità:
Gli studenti dovrebbero condurre un’interessante discussione su come possono avviare e gestire una propria impresa, le imposte sul reddito e le esenzioni fiscali.
Obiettivi:
La lezione può essere molto utile come risorsa per gli insegnanti da proporre come preparazione per una lezione sull’etica. Agli studenti può essere fornita una lista di nozioni da seguire per tutta la durata della lezione, come ad esempio:
• Quali imposte vengono versate dagli imprenditori?
• Quali sono le possibili esenzioni fiscali?
• Come calcolare le tasse.
• Quanto si può guadagnare come consulente fiscale adolescente?
Mareriali:
Lezione “I contribuenti sono i veri protagonisti”
Lavagna interattiva (o solo un proiettore LCD)
Lessico:
Imprenditori, imposte, tassazione, consulente fiscale, esenzioni fiscali

Finalità:
Gli studenti dovrebbero condurre un’interessante discussione sull’economia sommersa e sul modo in cui essa prosciuga lentamente il bilancio pubblico e deteriora i servizi pubblici.
Obiettivi:
La lezione può essere molto utile come risorsa per gli insegnanti da proporre come preparazione per una lezione sull’etica. Agli studenti può essere fornita una lista di nozioni da seguire per tutta la durata della lezione, come ad esempio:
• Cos’è l’evasione fiscale e come posso evitarla?
• Quali sono le conseguenze delle “pratiche fiscali sommerse”?
• Come posso mettere a posto le mie tasse?
• Cos’è la resistenza alla tassazione?
Mareriali:
Lezione “Attenzione al lato oscuro”
Lavagna interattiva (o solo un proiettore LCD)
Lessico:
imposte, tassazione, resistenza, evasione fiscale, pratiche fiscali

Finalità:
Gli studenti dovrebbero condurre un’interessante discussione sul primo lavoro, responsabilità, evasione fiscale e tassazione che potrebbe aiutarli a godersi meglio i guadagni.
Obiettivi:
La lezione può essere molto utile come risorsa per gli insegnanti da proporre come preparazione per una lezione sull’etica. Agli studenti può essere fornita una lista di nozioni da seguire per tutta la durata della lezione, come ad esempio:
• Cos’è il reddito al lordo delle imposte?
• Cos’è il reddito al netto delle imposte?
• Quando può essere assunto un adolescente?
• Gli adolescenti hanno responsabilità fiscali?
• Perché i contribuenti devono compilare l’annuale dichiarazione dei redditi?
• Cos’è l’esenzione fiscale?
Mareriali:
Lezione “Rilassati! Tutti paghiamo le tasse.”
Lavagna interattiva (o solo un proiettore LCD)
Lessico:
imposte, tassazione, contribuenti, responsabilità fiscali, dichiarazione dei redditi, esenzione fiscale